Descrizione
PIGNA
La pigna era simbolo delle divinità della terra, dei monti, degli alberi che permettevano la vita. La pigna essendo colma di semi rappresenta la fertilità l’abbondanza.
Si trovano, come elemento decorativo, nei vecchi letti in ferro battuto o in alcuni soprammobili in ceramica.
Regalate per augurare un matrimonio con figli sani e far sì che la camera da letto divenisse un luogo sacro e fertile.
Come simbolo di fertilità e rinascita è stato anche preso in prestito dalla filosofia, per la nascita stessa della ragione, la fertilità della mente e delle idee.
In Sicilia la pigna simboleggia l’amicizia ed il benvenuto, per questo è comune trovarle all’ingresso delle case.
Si usa regalare pigne da mettere in casa per augurare bene, abbondanza e amicizia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.