Descrizione
La quartara è un recipiente in terracotta, dalle antiche origini contadine, di medie dimensioni e fornita di due grossi manici nella parte superiore; molto simile ad una giara è stato per millenni utilizzata in Sicilia per trasportare e conservare acqua o vino.
Una versione più piccola ma di forma simile veniva usata per tenere e rinfrescare l’acqua da bere; veniva chiamata u bummulu. Le quartare vengono oggi acquistate a scopo decorativo dell’arredamento di rustici e ville di campagna.
L’esterno della quartara è spesso tipicamente decorato, ma quelle per l’uso giornaliero venivano lasciate senza decorazione.
Un uso particolare delle quartare era quello per cui, in occasioni di feste popolari, venivano usate come strumento musicale: Come strumento da suono, ovviamente, viene usato vuoto, per riprodurre, con il rimbombo, il suono cupo di un’immissione di fiato, usato ancora oggi come accompagnamento musicale nelle musiche popolari e folcloristiche
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.